I 15 Migliori Plugin Synth VST (nel 2025)

Ecco una selezione dei 15 migliori sintetizzatori VST (o plugin synth) che puoi usare nel tuo DAW fin da subito. Strumenti essenziali per la produzione musicale e il sound design moderno.

Migliori Sintetizzatori VST (Plugins)

I Migliori Sintetizzatori VST (TOP 15)

Andiamo dritti al punto:

1. Serum (Xfer)

Uno dei sintetizzatori VST più potenti e diffusi. Basato principalmente su sintesi wavetable, con un’interfaccia grafica chiara, intuitiva e visiva. Facile da usare anche per chi inizia.

Un vero must per chi produce musica elettronica.

Serum VST

Accedi al download di Serum

2. Pigments (Arturia)

Un altro sintetizzatore virtuale eccellente. Pigments combina vari tipi di sintesi, con le wavetable al centro. Offre anche FM, granular e additive.

Interfaccia moderna e molto visuale.

Download Arturia Pigments

Accedi al download di Pigments

3. Diva (u-he)

Emula i circuiti e il suono dei sintetizzatori analogici storici. Ispirato a leggende come Minimoog, Roland Jupiter e Juno.

Il suono è praticamente indistinguibile dagli originali hardware.

Diva

Accedi al download di Diva

4. Omnisphere (Spectrasonics)

Sintetizzatore ibrido che unisce campionamenti e diverse tecniche di sintesi. Include una vasta libreria sonora di altissima qualità.

Utilizzato anche nel cinema e nella TV per colonne sonore epiche.

Omnisphere

5. PhasePlant (Kilohearts)

Sintetizzatore semi-modulare che ti consente di costruire il tuo strumento con moduli personalizzabili. Supporta sintesi wavetable, subtractive, granular, FM e altro.

Perfetto per sound designer che cercano massima flessibilità.

Download Phase Plant Kilohearts

Accedi al download di Phase Plant

6. Nexus (reFX)

Rompler con migliaia di preset pronti all’uso. Offre suoni elettronici, orchestrali, acustici e altro ancora. Non molto personalizzabile.

Ideale per produrre in velocità con suoni professionali.

Nexus VST

7. Massive X (Native Instruments)

Evoluzione del celebre Massive. Potente ma complesso, adatto a chi ama creare suoni da zero.

Perfetto per bassi aggressivi, pad cinematici e suoni sperimentali.

Download Massive

Accedi al download di Massive X

8. Spire (Reveal Sound)

Sintetizzatore ibrido con 7 tipi di oscillatori e un’interfaccia semplice. Offre molte opzioni di sound design senza complicazioni.

Integrazione con IA per creare nuovi preset in pochi clic.

Download Spire Reveal Sound

Accedi al download di Spire

9. FM8 (Native Instruments)

Specializzato in sintesi FM. Offre un’interfaccia chiara, anche se serve un po’ di esperienza per sfruttarlo al meglio.

Ideale per suoni metallici, epici o glitch.

Download FM8

Accedi al download di FM8

10. Sylenth1 (Lennar Digital)

Un classico tra i sintetizzatori virtuali. Utilizzato da decine di produttori di musica elettronica da quasi due decenni.

Leggero, intuitivo e ricco di preset.

Download Sylenth1

Accedi al download di Sylenth1

11. Reaktor (Native Instruments)

Una piattaforma modulare per costruire strumenti e effetti personalizzati. Richiede un po’ di studio, ma è molto potente.

Include anche moltissimi ensemble pronti all’uso.

Download Reaktor 6

Accedi al download di Reaktor

12. Zebra2 (u-he)

Sintetizzatore modulare che unisce wavetable, FM, subtractive e altre tecniche. Usato in colonne sonore e sound design professionale.

Curiosità: è uno dei preferiti da Hans Zimmer.

Download Zebra 2

Accedi al download di Zebra

13. Falcon (UVI)

Strumento molto completo che fonde sintesi e campionamento. Ottimo per chi cerca un laboratorio sonoro unico.

Può risultare complesso all’inizio, ma è estremamente potente.

Falcon VST

14. Hive 2 (u-he)

Sintetizzatore ibrido che unisce semplicità e potenza. Supporta wavetable, FM e subtractive synthesis. Ottimo anche per PC meno potenti.

Efficiente e immediato da usare.

Hive 2 - u-he

Accedi al download di Hive 2

15. Analog Lab (Arturia)

Plugin che racchiude i migliori preset della serie V Collection. Suoni ispirati ai grandi synth del passato.

Facile da usare, anche nella versione gratuita Analog Lab Play.

Download Analog Lab

Accedi al download di Analog Lab

Altri Sintetizzatori VST

Altri synth che vale la pena provare:

  • ANA 2.5 (Accedi al download di ANA)

ANA VST

ANA 2 è un sintetizzatore ibrido con 6 oscillatori (wavetable e campionati). Include un generatore di accordi molto utile. Molto apprezzato dalla comunità.

Domande Frequenti – FAQ:

Quali sono i sintetizzatori VST più famosi?

Tra i più conosciuti ci sono Serum, Diva, Omnisphere, Massive, Nexus e Sylenth1. Dai un’occhiata alla lista completa qui sopra per scoprire altri ottimi plugin.

Un VST è un sintetizzatore?

Non sempre. VST (Virtual Studio Technology) è uno standard per plugin audio, che può includere strumenti virtuali, effetti o processori audio.

Molti VST sono sintetizzatori, ma non tutti.

Visita anche:

Condividi con altri producer o DJ!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *